Script support IE Browser

Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Essi consentono, inoltre, di offrire pubblicità su misura e collegamenti ai social network. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Sapori Etruschi

  • Preparazione: In una pentola di coccio con acqua salata mettere le patate sbucciate e tagliate a pezzi, il peperoncino, l'aglio sbucciato, la cipolla fatta a fettine, i pomodori, la cicoria precedentemente cotta per togliere l'amaro e i rametti di mentuccia.

  • La ricetta più semplice… veloce e gustosa. Ovviamente deve piacere il pomodoro!
  • Sapori Etruschi è una realtà relativamente giovane: i proprietari Gianni e Laura hanno inaugurato il loro punto vendita nel 2015, spinti dall'amore e dalla passione per i prodotti del territorio del Lago di Bolsena (l'etrusca Velzna... da qui l'origine del nome dell'attività... ça va sans dire!).

  • Dovete festeggiare una ricorrenza speciale? Avete bisogno di organizzare una festa di compleanno, una semplice cena di lavoro oppure un'inaugurazione? Niente paura... siamo qui per aiutarvi!
    Sapori Etruschi, in collaborazione con una delle più¹ importanti imprese di catering/banqueting della provincia di Viterbo, può soddisfare ogni vostra richiesta.
    Noi ci occuperemo della carta dei vini da abbinare al menu, che sarà redatto da professionisti del settore in base alle vostre esigenze.
    Durante il vostro evento assicuriamo la presenza di personale di sala altamente qualificato (con possibilità di aggiungere la partecipazione di un sommelier) e un accurato
    allestimento del luogo di ricevimento. Se non disponete della location, non ci sono problemi... troveremo noi quella che fa più al caso vostro.
    Per ulteriori chiarimenti non esitate a contattarci! Ogni richiesta sarà curata e studiata per fornire un servizio che soddisfi in pieno i commensali.

  • Dovete festeggiare una ricorrenza speciale? Avete bisogno di organizzare una festa di compleanno, una semplice cena di lavoro oppure un'inaugurazione? Niente paura... siamo qui per aiutarvi!

  • Lavare e tagliare la mezza melanzana a dadini, quindi farla cuocere in una padella dove avrete fatto imbiondire mezza cipolla in olio extravergine d’oliva. Salate e portate a cottura aggiungendo di tanto in tanto acqua o brodo vegetale.

  • Mettere in ammollo in acqua fredda 500 g di lenticchie per 3/4 ore. Ripassare sotto acqua corrente per pulire accuratamente la lenticchia.

  • Per preparare i pici all’aglione dovete per prima cosa sbollentare i pomodori in acqua bollente per 1 minuto. Quindi pelateli e privateli dei semi, poi tagliateli a piccoli cubetti e metteteli da parte. Spellate gli spicchi d’aglio e schiacciateli bene (meglio se con l’apposito spremiaglio).

  • Preparazione: Sbucciamo e tritiamo grossolanamente la cipolla e mettiamola da parte. Puliamo gli asparagi eliminando la parte del gambo più dura, laviamoli sotto l'acqua corrente facendo attenzione a non fare rompere le punte.
  • Preparazione: In un pentola larga e dai bordi alti fate rosolare la cipolla tritata finemente con un filo d’olio. Aggiungete il radicchio precedentemente lavato e tagliato grossolanamente, mescolate e dopo 5 minuti aggiungete il riso.

  • I TOZZETTI VITERBESI

    Le temperature si stanno abbassando e con i primi freddi torna anche la voglia di infornare un bel dolce. In questi giorni,  pensando a quale ricetta (non troppo elaborata) potessi preparare, mi sono venuti in mente i tozzetti viterbesi... Ne avete  mai sentito parlare?

  • Dalla storia alla tavola , seguendo un percorso spazio tempo rifioriscono piatti tipici con materie prime povere con uno stile curato e rafinato che esalta i prodotti della nostra terra.

  • Preparazione delle verdure Metti a bagno i fagioli per circa 12 ore, poi scolali, trasferisci in una pentola coperta di acqua e cuoci a fuoco dolce per circa 2 ore. Regola di sale solo a fine cottura. Intanto spella la cipolla, raschia le carote, pulisci il sedano e trita tutte le verdure finemente.

Pagamenti Accettati

Visa
Visa
Visa Electron
Visa Electron
Mastercard
Mastercard
Poste Pay
Poste Pay
PayPal
PayPal
Maestro
Maestro
American Express
American Express
Bonifico
Bonifico
Contanti alla consegna (3€ in più per il contrassegno)
Contanti (+ 5€ contrassegno)