Leggende del Lago di Bolsena
La Tuscia è una terra antica, ricca di storia certamente, ma anche di tante leggende: il lago di Bolsena, in particolare, fa da sfondo a molti racconti che si sono tramandati nel corso degli anni.
La Tuscia è una terra antica, ricca di storia certamente, ma anche di tante leggende: il lago di Bolsena, in particolare, fa da sfondo a molti racconti che si sono tramandati nel corso degli anni.
Qualcuno le ha chiamate "il biscotto della nonna": nel mio caso questa definizione calza a pennello, perchè a casa di mia nonna non mancavano mai le ciambelline al vino e i tozzetti.
Spesso, quando scrivo post per Instagram o per il blog, mi piace inserire citazioni più o meno famose di scrittori, poeti, registi...
I TOZZETTI VITERBESI
Le temperature si stanno abbassando e con i primi freddi torna anche la voglia di infornare un bel dolce. In questi giorni, pensando a quale ricetta (non troppo elaborata) potessi preparare, mi sono venuti in mente i tozzetti viterbesi... Ne avete mai sentito parlare?
Mettere in ammollo in acqua fredda 500 g di lenticchie per 3/4 ore. Ripassare sotto acqua corrente per pulire accuratamente la lenticchia.